#08 - Nei fumetti: "L'Ossessione di Charles Goodyear"

L'Ossessione di Charles Goodyear

Per fumetto intendiamo una storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di "nuvole di fumo" che provengono dalle loro bocche (i fumetti). 

L'Ossessione di Charles Goodyear:
L'Ossessione di Charles Goodyear è un fumetto del 1973 per ragazzi che narra proprio la storia della scoperta della vulcanizzazione della gomma da parte di Charles Goodyear e alcune vicende romanzate della sua vita.

Tratto dal nº 5-6 dell'11 febbraio 1973 del Corriere dei Ragazzi.

https://corrierino-giornalino.blogspot.com/2019/09/lossessione-di-charles-goodyear.html

Il giornalino completo lo si può trovare al seguente link.
https://corrierino-giornalino.blogspot.com/2019/09/lossessione-di-charles-goodyear.html


Un altro esempio di fumettistica legata a Goodyear si ritrova in una campagna pubblicitaria della omonima azienda. 
Tire Tales, Pneumatici RunOnFlat, quando forare può diventare un incubo: questa è una campagna stampa in 3 soggetti per promuovere gli pneumatici antiforatura Goodyear RunOnFlat.
L'insight creativo è semplice: un chiodo non ti chiede dove vuoi fermarti.
Estremizzando, ci si può immaginare soste forzate davanti a cimiteri abbandonati, in mezzo a paludi tremebonde o nel fitto di boschi malfrequentati. Solo la certezza di non forare ci può mettere al sicuro.
Il trattamento riprende fedelmente i fumetti horror americani degli anni '50.













Sitografia:
- Definizione "fumetto": https://www.treccani.it/enciclopedia/fumetto/ <ultimo accesso 05/12/2021>
- Corrierino L'Ossessione di Charles Goodyearhttps://corrierino-giornalino.blogspot.com/2019/09/lossessione-di-charles-goodyear.html <ultimo accesso 05/12/2021>

Commenti