#05 - I libri

I libri

Di seguito in elenco qualche libro, rivista o pubblicazione che tratta la vulcanizzazione della gomma.

Come si può ben intuire, essendo un processo chimico, la vulcanizzazione è trattata più o meno brevemente in tutti i libri di chimica. Se la volete cercare su libri di questo tipo, quindi con impostazione scolastica, si troverà probabilmente nella paragrafo dedicato agli elastomeri o ai processi solforici.

Io personalmente ho utilizzato il libro di chimica:

- Martin S.Silberberg, Patricia Amateis, Chimica la natura molecolare della materia e delle sue trasformazioni, quarta edizione, Tor Vergata: McGrawHill 2019.


Una rivista a cui ci si affida spesso è proprio Focus. Il pezzo della vulcanizzazione lo si trova ovviamente anche online sul sito ufficiale della rivista, che in quanto a lettura sarà più interessante e avvolgente.

- Focus, scoprire e capire il mondo, no. 116, 2002;


Un altro testo di cui io personalmente mi sono servito come fonte, valida e confermata è una tesi di laurea magistrale, che ovviamente risulta ben dettagliata e professionale.

- Actis Comino Paola (relatore Prof Alberto Franche), Analisi di mescole elastomeriche per componenti con applicazioni in campo automotive: Politecnico di Torino, Ottobre 2018



Questi sono tre fonti cartacee a cui ci si può affidare, così come moltissime altre.
Un esempio specifico sul funzionamento chimico, può essere:

- Ján Kruželák, Richard Sýkora, Ivan Hudec, Sulphur and peroxide vulcanisation of rubber compounds – overview: De Gruyter, 2016.

Oppure se si vuole effettuare una lettura più piacevole e non così tecnica consiglio un libro, con carattere storico e meno dettagliato.

- Eleonora Polo, C'era una volta un polimero, storie di grandi molecole che hanno plasmato il mondo: Apogeo Education,  2013.

Commenti